Se hai un cane, probabilmente è uno dei tuoi migliori amici. Questa relazione non vuol dire che il tuo animale domestico sia perfetto. Probabilmente il tuo cane ha diversi comportamenti disadattivi, incluso un abbaiare eccessivo. Abbaiare eccessivamente può far impazzire te, i tuoi vicini e i tuoi ospiti. Può svegliarti dal sonno, stressarti ed esaurirti. Potresti chiederti, i cani si stancano di abbaiare? Ci sono diversi motivi per cui i cani abbaiano, dal bisogno di comunicare a una risposta emotiva. Scopri di più su questi e sugli approcci che puoi adottare per ridurre al minimo l'abbaiare eccessivo del tuo animale domestico.

Indice
- I cani si stancano di abbaiare?
- Perché i cani abbaiano così tanto?
- Come addestri il tuo cane a smettere di abbaiare?
- Quindi, i cani si stancano mai di abbaiare?
- FAQ
I cani si stancano di abbaiare?
Come accennato in precedenza, probabilmente ti chiederai se i cani si stancano di abbaiare. Onestamente, la risposta a questa domanda è semplicemente "no".
I cani sono come i bambini piccoli nel senso che ripetono ciò che vogliono ancora e ancora finché non ottengono una risposta. Questi animali non possono comunicare come fanno gli umani, quindi devono abbaiare.
Ci sono molte cose che i tuoi cani potrebbero desiderare quando abbaiano. Non è necessario stressarsi, poiché di seguito puoi trovare alcuni dei motivi più comuni. Inoltre, è sempre possibile addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare se sei disposto ad essere paziente.
I cani crescono senza abbaiare?
Prima di approfondire i motivi per cui un cane abbaia, potresti chiederti se i cani crescono da questo abbaiare.
I cuccioli infatti tendono a fare più rumore. A volte, anche se il nuovo cane in casa è adulto, potrebbe abbaiare più del necessario.
I cani non crescono necessariamente abbaiando, ma puoi addestrarli. Se tu iniziare presto con un cucciolo, noterai che il comportamento smetterà di verificarsi con la stessa frequenza.
Non prestare attenzione al tuo cane quando abbaia eccessivamente, poiché questa azione fornirà all'animale la risposta che desidera.
Perché i cani abbaiano così tanto?
Come accennato in precedenza, quando il cane abbaia eccessivamente, di solito c’è un motivo dietro. Potrebbero aver bisogno di cibo o acqua, oppure potrebbero essere iperattivi e voler giocare.
Se non trovi il motivo dietro l'abbaiare, il cane potrebbe continuare a fare il rumore a meno che non abbia ricevuto un addestramento adeguato.
Prima di iniziare una routine di allenamento, devi trovare il motivo del comportamento. Successivamente, è fondamentale riconoscere che abbaiare è perfettamente normale, poiché è il modo in cui i cani comunicano ed esprimono.
Nell'elenco seguente troverai i motivi più comuni per cui il tuo animale domestico abbaia eccessivamente.
Noia o isolamento
I cani discendono dai lupi, che sono animali da soma e restano uniti. Se il tuo animale domestico si sente solo o isolato, potrebbe iniziare ad abbaiare per la paura. La sensazione di essere solo farà sì che il tuo cane inizi a fare rumore perché vuole sapere se gli altri sono vicini.
Naturalmente dovrai andare al lavoro o ad altri eventi. Considera l'idea di trascorrere molto tempo con il tuo cane quando sei a casa per dargli un senso di sicurezza. Regala loro dei giocattoli, che lo aiuteranno anche ad alleviare la noia.

Marcare il loro territorio
Se tuo il cane ha la sensazione che qualcuno si intrometta nel suo territorio, inizierà ad abbaiare. L'animale ha bisogno di difendersi quando si sente minacciato. Ancora una volta, devi addestrare il tuo cane a essere al sicuro e fornire un senso di sicurezza.
Anche se il tuo cane si sente al sicuro vicino a te, potrebbe comunque abbaiare quando qualcuno entra in casa tua. Questo comportamento potrebbe essere positivo se hai un intruso in casa, ma il tuo animale domestico non deve intimidire i tuoi cari. Insegna al tuo cane che i tuoi ospiti sono al sicuro.
Abbaiare quando ha paura
Il tuo cane farà rumore anche quando ha paura. Il tuo animale spera che la forte risposta spaventi gli altri. Ancora una volta, se c'è un intruso nella tua proprietà, questo comportamento potrebbe rivelarsi positivo in quanto ti manterrà al sicuro.
A volte i cani abbaiano quando avvertono che è in arrivo un temporale o un altro evento meteorologico. Questa risposta può anche proteggerti, poiché puoi entrare in un rifugio se necessario. Assicurati di portare con te i tuoi amati animali domestici in uno spazio sicuro. I cani percepiscono naturalmente questi fenomeni molto più rapidamente degli umani.
Ansia da separazione
Se la paura dell'isolamento del tuo cane si estende troppo, potrebbero svilupparsi ansia da separazione. Probabilmente sentirai parlare di questo problema prima dai tuoi vicini. I tuoi cani potrebbero abbaiare a tutte le ore mentre sei lontano da casa.
La differenza con l'ansia da separazione è che il tuo cane è in difficoltà quando sei fuori casa. Il tuo animale domestico potrebbe andare oltre l'abbaiare e inizierà a diventare distruttivo nella tua casa. Potrebbe graffiarsi sulla porta d'ingresso o sul tappeto, lasciando dietro di sé un enorme disordine da pulire.
Abbaiare per socializzare con altri cani
Tuo il cane potrebbe impegnarsi nella socializzazione abbaiando se sente un altro animale. Se noti che un animale domestico fa rumore nel tuo quartiere, probabilmente inizierà ad abbaiare subito dopo. Alla fine, tutti i cani per strada saranno nel mezzo della socializzazione.
Tu e i tuoi vicini potreste pensare che i cani siano caotici quando iniziano ad abbaiare. Potrebbe darti pace sapere che tutti gli animali vogliono solo comunicare tra loro. Ogni suono simile ad un abbaio trasmette un'emozione diversa, che gli altri cani possono riconoscere.
Comportamento di ricerca di attenzione
Se hai un figlio, sai che fa tutto il possibile per attirare la tua attenzione quando ne ha bisogno. I cani sono uguali nel senso che diventano più rumorosi quando non dai loro quello che vogliono. Abbaiare può diventare eccessivo, ad esempio, se non sei più a casa come prima.
Se tuo il cane abbaia per attirare l'attenzione, non arrenderti a loro. Questa azione rafforzerà il comportamento negativo che vuoi prevenire. Cerca di ignorare il tuo cane quando abbaia, premiandolo quando decide di smettere.

Come addestri il tuo cane a smettere di abbaiare?
Ora che sai che un cucciolo o un nuovo cane non smetterà di abbaiare eccessivamente, potresti chiederti come fermarlo. Le informazioni sopra riportate lasciano suggerimenti minimi, ma ci sono molti esercizi di addestramento che puoi eseguire con il tuo animale domestico. È essenziale iniziare identificando il motivo per cui il tuo cane ha bisogno di abbaiare.
Dopo aver scoperto il motivo per cui un cane abbaia, puoi rimuovere la causa e addestrarlo a eseguire un altro comando. Successivamente, prenditi il tempo per fornire un rinforzo positivo. Non farà male garantire che il tuo animale domestico riceva ampia stimolazione fisica e mentale durante il giorno per tenerlo libero dalla noia.
Rimuovi il motivo
Come accennato in precedenza, devi prima rimuovere la causa per cui il tuo cane abbaia. In passato, l'animale probabilmente riceveva una ricompensa di qualche tipo dopo aver fatto questo rumore. Se non c’è motivazione dietro l’abbaio, il cane non lo farà.
Se scopri che il tuo cane abbaia perché vuole che tu giochi a prendere, prepara un giocattolo prima che faccia rumore. Il motivo è il bisogno di cibo? Fornire agli animali un pasto ogni giorno alla stessa ora. Se il tuo cane abbaia perché qualcuno passa davanti a casa tua, tieni le persiane chiuse.

Premiare il buon comportamento
Se hai esperienza nell’addestramento dei cani, probabilmente sai che il rinforzo positivo è essenziale. Questo concetto implica concentrarsi sul comportamento buono piuttosto che solo su quello cattivo. Fornirai una ricompensa quando il tuo cane smette di abbaiare invece di punirlo quando si impegna.
Se, ad esempio, il tuo cane abbaia per attirare l'attenzione, ignoralo. Non appena l'animale smette di fare rumore, dagli una ricompensa. Puoi lodare il tuo cane, giocare con lui per qualche minuto o lasciargli un dolcetto. Alla fine l'animale imparerà il comportamento di cui ha bisogno per continuare a fare.
Ignora il tuo cane
Come accennato in precedenza, se il tuo cane desidera attenzioni, devi ignorarlo. Se il motivo del rumore è cibo o acqua, dovresti comunque aspettare a rispondere. Fornisci al cane ciò di cui ha bisogno solo quando smette di abbaiare.
Quando ignori il tuo cane, devi cercare di evitarlo. Non accarezzarlo, chiamarlo per nome o giocare con lui.
Ci vorrà del tempo prima che il tuo cane impari che il silenzio porta i risultati positivi che desidera. Sii paziente durante questo processo di formazione e parla dei tuoi piani con la tua famiglia e i tuoi vicini.
Dai al tuo cane un ampio esercizio fisico
Se il tuo cane abbaia perché è annoiato, potrebbe aver bisogno di più esercizio fisico. Porta il tuo animale domestico a fare una lunga passeggiata il più spesso possibile. Prova a fare un lungo giro di recupero nel cortile sul retro. I cani che rimangono stanchi a causa dell'intenso esercizio fisico non avranno alcun motivo di abbaiare quando si annoiano.
Quando il tuo cane si esercita in qualsiasi forma fisica, il suo cervello rilascerà ormoni. Queste sostanze chimiche sono sedative e aiuteranno a calmare il tuo animale domestico. Ogni cane ha bisogno di un diverso livello di esercizio, poiché tutto dipende da quanto è grande o piccolo.

Fornisci al tuo cane stimolazione mentale
Non solo il tuo cane ha bisogno di esercizio fisico, ma anche di farlo richiede stimolazione mentale. Prenditi del tempo durante la giornata per insegnare al tuo animale domestico un nuovo comando. Acquista una ciotola per il cibo che consenta al tuo cane di risolvere un enigma per ottenere il pasto, un dolcetto o qualche forma.
Mantenendo attivo il cervello del tuo cane, avrà meno possibilità di annoiarsi o sopraffarsi. Il tuo animale domestico non avrà bisogno di attenzioni. Eliminerà la sua necessità di abbaiare quando fornisci stimolazione mentale. Quando fornisci al tuo cane questo tipo di esercizio, lo addestrerai ad evitare molti altri comportamenti negativi.
Addestramento del cane
Parte della stimolazione mentale del tuo cane consiste nel fornirgli un addestramento. Puoi insegnare al tuo animale domestico a smettere di abbaiare a comando o a fare rumore solo quando necessario. Questo processo è il migliore quando ignorare il tuo animale domestico non risolve il problema, come speri.
Se non hai tempo per addestrare il tuo cane, non esitare ad assumere un professionista. Questi addestratori di animali possono darti consigli e trucchi che puoi utilizzare per mantenere il tuo animale domestico tranquillo quando necessario. In molte circostanze, il professionista verrà a casa tua per vedere le tue esigenze specifiche.
Insegna al tuo cane a “tranquillo”
Un comando che tu o il professionista potete addestrare al vostro cane è "silenzioso". Prima di poter insegnare questo trucco all'animale, ci sono altri suggerimenti necessari. Per prima cosa, che tu ci creda o no, devi addestrare il tuo cane ad abbaiare a comando.
Dirai al tuo cane "parla" e fornirai uno stimolo che lo farà abbaiare. Quando l'animale fa rumore, darai una ricompensa.
Dopo aver comandato al tuo cane di abbaiare, dirai "zitto". Quando l'animale diventa silenzioso, gli darai un premio. Alla fine, impareranno che il silenzio è ciò che desideri.
Quindi, i cani si stancano mai di abbaiare?
Dovresti capire meglio ora che i cani non si stancano di abbaiare. Tuttavia, ci sono molte ragioni per cui fanno questo rumore. I cani potrebbero desiderare attenzione, socializzazione o eliminazione della noia nel loro ambiente.
Per fortuna, è possibile addestrare il tuo cane a smettere di abbaiare. Puoi scegliere di ignorare il tuo animale domestico, soprattutto se vuole attirare l'attenzione.
Puoi anche assumere un addestratore professionista per insegnare al tuo cane a smettere di abbaiare. Il tuo cane imparerà il comando "zitto", fornendo un rinforzo positivo al tuo animale domestico quando diventa silenzioso.
FAQ
Se il tuo cane abbaia per attirare l'attenzione, uno dei passi migliori che puoi fare è ignorarlo. Spesso il tuo animale desidera solo una risposta o una ricompensa di qualche tipo. Se provi al tuo cane che non otterrà nulla da te, prima o poi si fermerà.
Quando ignori il tuo cane, devi assicurarti di ignorare completamente il tuo animale. Non stabilire un contatto visivo, non toccare il tuo animale domestico e cercare di non avvicinarti. Se il tuo cane abbaia per un bisogno specifico, assicurati di fornirgli cibo, acqua o un riparo in caso di condizioni meteorologiche estreme.
Se hai un cane che abbaia eccessivamente, potresti chiederti quanto tempo può durare. Che tu ci creda o no, alcuni animali domestici possono fare rumore per giorni interi. Dipende dalla razza, dalla taglia del tuo cane e dalle ragioni dietro il comportamento.
Se il tuo cane abbaia per un bisogno, devi affrontare quella preoccupazione. Prenditi cura della salute e della sicurezza del tuo animale domestico, poiché sei il suo custode. Se il tuo cane vuole abbaiare solo per divertimento, fai del tuo meglio per ignorarlo o addestralo con il comando "zitto".
I cani non si arrabbiano tra loro come fanno gli umani. Se il tuo animale domestico inizia ad abbaiare, è probabile che tutti gli altri nel vicinato inizieranno poco dopo. È una forma di socializzazione per i cani e vorranno assicurarsi di essere al sicuro.
C'è la possibilità che i cani non socializzino tra loro come pensi. Alcuni di questi animali hanno difficoltà a riconoscere i segnali sociali necessari presenti nel rumore. I cani devono imparare a riconoscere le emozioni dietro i latrati eseguiti.