Il tuo cane ha rosicchiato di nuovo la tua scorta? Questa volta è andata un po' troppo oltre? Il cane ha mangiato la melatonina? Entrare nel panico? Bene, siamo qui per aiutarti a uscire dalla confusione in cui potresti trovarti attualmente. Qui oggi esploreremo cos'è la melatonina, perché può essere pericolosa in alcuni casi e cosa puoi fare al riguardo, sia in termini di misure e soluzioni preventive se non funzionano.

Indice
- Che cos'è la melatonina?
- Cani e melatonina
- Quando fare molta attenzione alla melatonina per i cani
- La questione dello xilitolo
- La melatonina può uccidere il tuo cane?
- Ultima corteccia
- FAQ
Che cos'è la melatonina?
Melatonina è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale nel corpo di quasi tutti gli animali a cui puoi pensare. Si ritiene che la sua funzione evolutiva originaria sia stata quella di antiossidante. Ora è ritenuto più importante come regolatore del ciclo sonno-veglia. Lo fa assicurando che i nostri ritmi circadiani funzionino senza intoppi e con poche interruzioni.
Nonostante la sua immensa importanza per il mantenimento e la sanità mentale di quasi tutti gli animali che puoi concepire, la melatonina non è stata scoperta come antiossidante. Tuttavia, i brevetti furono presto inevitabilmente compilati per il suo utilizzo come integratore per il sonno due anni dopo.
È stato favorito da coloro che sperimentano attacchi temporanei di insonnia a causa di bizzarri turni di lavoro o jet lag dall'attraversamento di fusi orari diversi. La sua efficacia nel trattamento di questo tipo di insonnia, tuttavia, ha dimostrato di essere mista nel migliore dei casi. Infatti, sebbene aiuti l'utente ad addormentarsi più velocemente, si ritiene che non abbia un effetto benefico sul tempo totale di sonno.
Visto che è qualcosa che si trova nel corpo di quasi tutti gli animali, la melatonina è considerata molto sicura. È usato come integratore alimentare e venduto al banco senza bisogno di prescrizione medica.
Ci sono, ovviamente, alcuni effetti collaterali di cui ogni utente dovrebbe diffidare. Questi li troverai nelle istruzioni e nel foglietto illustrativo che vengono forniti in ogni singola confezione di farmaci:
- Sonnolenza (ovviamente)
- Nausea (uffa)
- Diarrea (Uh Oh)
- Letargia (io prima del mio caffè mattutino)
- Vertigini (weeeeee)
- Stanchezza (duh)
- Sbalzi d'umore (ci siamo passati tutti)
Puoi trovare questo tipo di sintomi praticamente su qualsiasi farmaco di questa varietà. Quindi lo prenderei con un pizzico di sale.

Cani e melatonina
La melatonina nella forma più pura che puoi ottenere al banco avrà effetto circa 20 minuti dopo essere stata ingerita. Senza il xilitolo con cui vengono fornite alcune varietà di melatonina, l'effetto principale è la sonnolenza.
Quindi, puoi aspettarti di sperimentare un cagnolino letargico e pesante. Nonostante quanto possa essere veloce il battito cardiaco di un cane, è probabile che la melatonina lo stimoli ancora più velocemente. Oltre a infliggere potenzialmente mal di stomaco e diarrea al cane in questione.
Questo non sarà il caso per tutte le situazioni. Piuttosto, la gravità dei sintomi dipenderà da quanta melatonina ha consumato il tuo cane. Tutti i cani saranno almeno un po' sensibili ad esso. Questo è qualcosa che non sono abituati a ingerire per via orale. Ma alcuni saranno inevitabilmente più sensibili rispetto ad altri.
Effetti collaterali più gravi potrebbero includere prurito e una perdita generale di coordinazione, come se invece il cane avesse sorseggiato il vino della comunità.
Sintomi più specifici dovranno essere presi in considerazione se, diciamo il il cane è diabetico. Se un tale cane consuma una quantità relativamente grande di melatonina o la consuma regolarmente per un periodo di tempo più lungo, potrebbe sviluppare una resistenza all'insulina che li fa funzionare.
Allo stesso modo, potremmo fermarci a considerare un cane femmina. Il consumo eccessivo di melatonina può avere un effetto vile sul suo ciclo riproduttivo, accelerandolo o distruggendolo completamente.
La maggior parte dei cani, tuttavia, dovrebbe essere in grado di liberare il proprio corpo dalla melatonina in eccesso dopo circa 24 ore. Quindi non hai troppo di cui preoccuparti se non assicurarti che non lo consumino regolarmente a lungo termine.

Quando fare molta attenzione alla melatonina per i cani
Ci sono ovviamente circostanze specifiche in cui dovresti stare molto attento. O per mantenere il dosaggio di melatonina al minimo o altrimenti per tenerlo fuori dalla vista e dalla portata del cane:
- Se un cane lo è incinta, allora la melatonina è da evitare a tutti i costi. Può influenzare gravemente lo sviluppo del feto. Sì, proprio come il ciclo riproduttivo delle cagne può essere influenzato dal consumo e dall'ingestione di melatonina. Così anche lo sviluppo dei loro feti. Può, tuttavia, essere difficile dire quando un cane è incinta.
- Allo stesso modo, se un cane lo è molto giovane – cioè sotto le 12 settimane di età – allora sarebbe meglio evitare del tutto la somministrazione di melatonina. Il corpo di un cucciolo non è ancora abbastanza sviluppato per sopportarlo.
- Cani che prendere altri medicinali dovrebbe anche essere cauto nel prendere la melatonina insieme a loro. Alcuni farmaci possono interagire con la melatonina in un modo tutt'altro che desiderabile. Questo porterà a complessi problemi medici a breve e lungo termine. Se si assumono contemporaneamente aspirina e melatonina, la coagulazione del sangue può essere influenzata, proprio come sarebbe in un essere umano.
- Questo vale anche per tutti i cani con problemi di sanguinamento e coagulazione. Potrebbe portare a sanguinamento eccessivo da ferite esterne o interne.
- Quelli con problemi al fegato farebbe meglio a evitare del tutto la melatonina. Il semplice fatto che sia scomposto nel fegato dovrebbe essere sufficiente per dimostrarti che un'interazione anormale potrebbe facilmente portare a complicazioni.
- Cani con complicazioni nel cervello sarebbe anche meglio evitare la melatonina. Dopotutto, la melatonina agisce principalmente sul cervello.
- Ancora inconcludenti, ci sono ancora studi sulla melatonina che suggeriscono che il farmaco può aumentare l'intensità e l'insorgenza delle convulsioni.
La questione dello xilitolo
Esistono diverse varietà di melatonina oggi disponibili sul mercato, anche se le due principali sono così: l'originale, che è melatonina pura e semplice, e la versione con xilitolo.
Il primo è ciò di cui abbiamo discusso finora e, se il tuo cane non è affetto da nessuno dei problemi sopra menzionati, è probabile che andrà tutto bene. L'ultima versione (con xilitolo), tuttavia, è una storia completamente diversa e dovrebbe essere trattata come tale.
Lo xilitolo può, infatti, portare con sé alcune implicazioni incredibilmente letali, poiché è tossico per i cani. Se ingerito, può ridurre significativamente i livelli di glucosio nel sangue di un cane e causare danni al fegato.
Pertanto, alcuni dei primi segni che un cane sta vivendo avvelenamento da xilitolo includono vomito, letargia generale e debolezza. Successivamente, il cane potrebbe mostrare sonnolenza e perdita di coordinazione, sebbene in casi più estremi ci siano stati esempi di convulsioni, coma e persino morte. Ciò è causato principalmente da insufficienza epatica, emorragia interna e/o alterazione della coagulazione del sangue.
Poiché alcuni dei primi sintomi sono simili all'ingestione di melatonina senza xilitolo, è fondamentale che tu prenda sul serio tutti i sintomi che percepisci: questo è un consiglio che dovresti comunque considerare in ogni circostanza.
Bastano solo 50 mg per chilo di peso corporeo perché il cane mostri alcuni di questi sintomi più drastici o semplicemente muoia del tutto. Pertanto, è fondamentale agire non appena il tuo istinto ti dice che qualcosa non va piuttosto che aspettare che la natura faccia il suo corso.
Gli effetti dello xilitolo possono iniziare ad avere effetto da 15 minuti a 12 ore dopo il consumo, quindi prima agisci meglio è.
Cosa fare
Se sospetti anche solo che il tuo cane abbia ingerito xilitolo, sia in melatonina che in altro modo, dovresti contattare immediatamente il veterinario.
Mentre escogitano una soluzione migliore o ti prenotano per vederli per un appuntamento di emergenza, potrebbero chiederti di costringere il cane a vomitare. Questo potrebbe essere fatto a mano o con perossido di idrogeno 3%.
Agire rapidamente salverà il dolore del tuo cane e forse l'eventuale fatalità. Evitando l'inevitabile panico che una tale situazione comporta, devi cercare di essere il più calmo possibile. Prendi nota dell'ora in cui il cane ha assunto il farmaco. Una stima approssimativa andrà bene se non hai un'idea concreta. Prendi nota anche della quantità e della quantità di xilitolo nella melatonina.
Se riesci ad arrivare dal veterinario, è probabile che il tuo cane venga ricoverato in ospedale per almeno 24 ore. Questo assicurerà che lo xilitolo sia stato completamente rimosso dal corpo.
Puoi aspettarti che l'ospedale veterinario induca più vomito nel cane e fornisca al cane fluidi per via endovenosa. Nel tentativo di ignorare l'effetto della melatonina sul corpo del cane, il suo sangue sarà testato in modo da valutare i livelli di glucosio.
Se il cane presenta ancora sintomi negativi, gli verranno forniti anche farmaci per combattere i sintomi. In questo modo, sono nel minor disagio possibile. Aiuterà anche a guidare lo xilitolo fuori dal corpo.
La melatonina può uccidere il tuo cane?
Se la melatonina non contiene xilitolo, può uccidere un cane? In rari casi, sì, anche se questo non è affatto comune.
Infatti, anche se un cane ingerisce un'intera bottiglia di xilitolo, è improbabile che conduca alla morte. Anche se sperimenteranno sicuramente alcuni sintomi piuttosto sgradevoli come diarrea e vomito. Anche in questi casi, sarebbe saggio rivolgersi a un medico veterinario. Solo per essere sicuri che stiano bene. Non è una cattiva idea saperlo quanto spesso portare il tuo animale domestico dal veterinario.
I cani possono overdose di melatonina, anche se è molto improbabile che portino alla morte. Nel peggiore dei casi, un cane sperimenterà quei terribili effetti collaterali, come letargia e nausea. Se il tuo cane ha superato il dosaggio raccomandato (1 milligrammo per 10 libbre di peso), dovresti consultare un medico.
Prevenire il sovradosaggio
Per evitare tutto questo, puoi seguire alcuni passaggi chiave per assicurarti che il tuo cane non si avvicini neanche lontanamente alla tua preziosa scorta di melatonina:
- Tieni sempre la melatonina fuori dalla portata di un cane. I cani non hanno la stessa destrezza agile di un gatto. Quindi dovresti avere molti posti sicuri dove conservare la tua melatonina lontano dalla portata del tuo amico peloso.
- Consulta un veterinario se sei ancora titubante sul dosaggio appropriato di melatonina che un cane dovrebbe ingerire in primo luogo. Chiedi informazioni sul metodo che potresti utilizzare anche per amministrarlo.
- Se queste misure preventive non funzionano come previsto, prova ad annotare la data, l'ora e la quantità di melatonina che il cane ha ingerito. Inoltre, il potenziale contenuto di xilitolo. Ciò renderà il lavoro del veterinario molto più semplice in seguito e potrebbe salvare la vita del tuo cane.
Questi stessi passaggi si applicano a tutta una serie di altri farmaci che i cani possono assumere. Sì, anche ai farmaci che tu, il proprietario, prenderai nella tua vita.

Ultima corteccia
Così il gioco è fatto. Si spera che questa guida ti abbia permesso di risolvere eventuali problemi che potresti aver avuto con il tuo cane e la sua eccessiva ingestione di melatonina.
Preghiamo che il tuo cane ora si senta molto meglio e sia di nuovo in forma. Forse dopo non lasciare la tua melatonina in un posto così ovvio, hm?
FAQ
While melatonin is generally safe when used appropriately and under veterinary guidance, any accidental ingestion of medications not intended for pets should be taken seriously. Seek professional advice promptly to ensure your dog’s health and safety.
A single melatonin tablet or dose is unlikely to cause serious harm to a dog, especially if the dog is of a larger size. In general, melatonin is considered safe for dogs in appropriate doses.